Pagina 2 di 7
Le specifiche tecniche della cam parlano chiaro, non siamo di fronte ad un prodotto top di gamma (come Hero 6 o Yi 4K Plus) ma un gradino sotto. Per un utilizzo non professionale comunque si tratta di una cam eccelsa, c'è tutto quel che serve: 4K, 1080P stabilizzato, slowmotion e timelapse. Siamo molto, molto vicini ad un prodotto come la Yi 4K; pur non potendo effettuare una comparazione diretta possiamo ritenere la Firefly superiore su due aspetti: supporto al microfono esterno e possibilità di usare la cam con tasti fisici (comodissimo quando si usa il case impermeabile). L'unico difetto tecnico della Firefly 8S è il mancato supporto alle fotografie RAW. Di seguito le specifiche tecniche complete.
- DSP Ambarella A12S75
 - Sensore Sony IMX117 CMOS 1/2.3" 12 MegaPixels
 - Display LCD 2"
 - Batteria 1200 mAh rimovibile
 - Risoluzione video 4K 30fps, 4K superview 25fps, 2.5K 60fps, 1080P 120fps, 1080P 60fps superview, 720P 240fps
 - Risoluzione foto 16-14 MP (interpolati), 12 MP, 8.3 MP, 5 MP, 3 MP
 - Stabilizzazione video integrata fino a 1080P 60 fps (no superview)
 - FOV regolabile (ampio, normale, stretto)
 - MicroSD fino a 128 GB
 - Supporto microfono esterno
 - Uscita USB 2.0, HDMI
 - Supporto FPV (con accessori opzionali)
 - Connettività WiFi + Bluetooth
 - Dimensioni: 59 * 21 * 41 mm